ExpressionEngine - Funzione Embed

ExpressionEngine - Funzione Embed

Per non scrivere le sezioni ricorrenti in ogni template (come l’header), si può scrivere una sola volta e richiamarle con la funzione embed di EE.

Creare un nuovo gruppo includes e un nuovo template document_header, dentro incollarci tutto fino a </head>. In tutti i template che lo usano basterà mettere:

{embed=”includes/document_header”}

al posto dell'header.

Si può fare anche per il sidebar, il footer, e tutte le sezioni ricorrenti del nostro sito.

More Posts from Itzuki87 and Others

13 years ago

Questa guida permette di ottenere i permessi di root nell'HTC Explorer così da poter sfruttare la scheda di memoria esterna per le applicazioni. Anche la batteria durerà il doppio. Testato personalmente.


Tags
13 years ago

Come monitorare gli utenti loggati a Google, Google +, Twitter e Facebook che visitano il nostro sito


Tags
12 years ago
La Mia Nuova Creazione.

La mia nuova creazione.


Tags
11 years ago

Installare Craft CMS

È appena stata rilasciata la versione 1.0 di Craft, il nuovo CMS di Pixel and Tonic. Ecco come installarlo:

Scaricare l’ultima versione di CRAFT da http://buildwithcraft.com ;

scompattare il pacchetto;

aprire il file Craft/craft/config/db.php con un text editor:

mettere su ‘server’ il nome del server del database;

mettere su ‘user’ il nome dell’user MySQL;

mettere su ‘password’ la password dell’user MySQL;

mettere su ‘database’ il nome del database.

Salvare il file db.php;

posizionare la cartella Craft/craft nella root del nostro sito web (nel livello più alto di public_html);

posizionare il contenuto della cartella Craft/public in public_html;

rinominare il file htaccess in .htaccess;

cancellare il file web.config;

settare i permessi di craft/storage a 777;

andare su miosito.com/admin dove miosito.com è l’indirizzo del vostro sito web;

se tutto è stato configurato bene, dovreste vedere l’installer di Craft:

image

create l’account di amministratore:

image

settate le impostazioni del sito:

image

cliccare su “Go to Craft” e sarete indirizzati al pannello di controllo.


Tags
13 years ago
Farfalle Finite! (Scattata Con Instagram)

Farfalle finite! (Scattata con instagram)


Tags
10 years ago
Back To Work! #javascript #jquery #bootstrap #developer

Back to work! #javascript #jquery #bootstrap #developer


Tags
13 years ago

Ubuntu/Kubuntu 12.04 - Schermo nero

Nella nuova versione di Ubuntu 12.04, Precise Pangolin, può capitare che fin dall'avvio del cd live, all'opzione Avvio Ubuntu, questo rimanga con lo schermo nero e non prosegua con l'installazione. Bisogna riavviare e selezionare col tasto F6 una delle opzioni di avvio (acpi=off, noapic, ecc) finché non si avvia normalmente e si può proseguire con l'installazione. Alla fine di questa, però dopo il riavvio, si può ripresentare di nuovo il problema dello schermo nero, che si può risolvere come segue.

Nel grub invece di selezionare l'avvio normale, bisogna selezionare la modalità di ripristino, che che ci farà scegliere tra varie opzioni. Noi sceglieremo la shell di root, poi scriviamo

nano /etc/default/grub

e andiamo a modificare la linea

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"

aggiungendo acpi=off, o qualunque opzione ci abbia fatto partire l'installazione prima. La riga diventerà quindi, per esempio:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi=off"

Salviamo, con Ctrl-O e poi Enter, e usciamo, con Ctrl-X.

Al ritorno alla shell aggiornamo il grub con

update-grub2

e riavviamo con

reboot

A questo punto potremmo avviare Ubuntu normalmente.


Tags
12 years ago

Visualizzare i file nascosti su Mac OS X

Aprire il terminale

digitare su terminale 

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool true

riavviare il Finder tenendo premuto ctrl e alt, cliccare sull'icona del Finder e scegliere l'opzione Riapri. Funziona anche tenendo premuto alt e tasto destro del mouse.

per nascondere di nuovo i file e le cartelle nascoste aprire il terminale e digitare

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool false

riavviare di nuovo il Finder


Tags
12 years ago

Html5shiv: usare html5 anche con Internet Explorer

HTML5 introduce nuovi tag semantici per classificare le varie sezioni di un sito web e permettere ai crawler di riconoscerli. Si tratta di:

Header: lo spazio in cui si trova il titolo della pagina, il menu di navigazione, il logo;

nav: il menu di navigazione;

section: sezione di un sito, in cui ordinare i vari articoli;

article: spazio in cui si trova l'articolo vero e proprio;

aside: spazio della pagina non legato alla pagina stessa, come la colonna laterale dei widget o dei banner pubblicitari;

footer: spazio in cui si trovano i dati del possessore del sito e altre informazioni di contatto.

Purtroppo le versioni di Internet Explorer precedenti al 9 non riconoscono tali tag e ci serve un workaround per ovviare a questo problema; si tratta del HTML5Shiv, uno script creato da Sjoerd Visscher (qui l'intera storia), che si carica prima della fine del tag </head> della nostra pagina:

<!--[if lt IE 9]> <script src="http://html5shiv.googlecode.com/svn/trunk/html5.js"></script> <![endif]-->

La stessa soluzione può essere ottenuta utilizzando Modernizr, una libreria che oltre a questo script implementa anche altre features.


Tags
2 years ago
1000 Mi Piace!

1000 mi piace!


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
  • itzuki87
    itzuki87 reblogged this · 13 years ago
itzuki87 - Internet delle cose
Internet delle cose

52 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags